Il mare in Italia è stupendo, c’è poco da dire. Ma ci sono regioni in cui lo è un po’ di più. Quali? Puglia e Sardegna che, proprio nelle ultime ore, sono state indicate come le regioni con il mare più bello d’Italia.
Ora che è nuovamente possibile viaggiare in Italia, notizie come questa accendono in noi la voglia di mare e di vacanza.
Table of Contents
Nuovo riconoscimento per Puglia e Sardegna
Il Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente ha promosso un nuovo studio che ha visto protagonista il mare in Italia.
Le regioni premiate sono Puglia e Sardegna, con un ex equo meritatissimo da parte di entrambe.
Le acque pugliesi sono al 99% eccellenti per la balneazione e lo stesso discorso vale per le acque sarde. Un riconoscimento quello del Snpa che ha dato nuovo lustro al mare italiano, da sempre tra i più apprezzati in Europa e non solo.
Come è stato portato avanti lo studio e redatto il report?
I 6000 km di costa italiana sono stati suddivisi in zone, successivamente monitorate, con cadenza mensile, da Arpa/Appa.
Prima dell’inizio di ogni stagione balneare, le acque di balneazione vengono classificate in base a degli specifici parametri, stabiliti a livello europeo. Le classi di qualità sono 4 e, nello specifico, sono: eccellente, buona, sufficiente, scarsa.
In Italia si sono raggiunti ottimi risultati in quasi tutte le regioni e su quasi tutto il litorale, anche se Puglia e Sardegna spiccano su tutte le altre.
Si tratta delle due regioni con la costa più lunga (1.400 km per la Sardegna e 800 in Puglia) e anche di quelle con il mare migliore in assoluto.
Tra le località più belle di Puglia: cosa vedere a Monopoli
Seguono anche Toscana, Emilia-Romagna, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Basilicata e Sicilia.
Un risultato incoraggiante per il nostro paese, che non vede l’ora di ricominciare dopo un periodo difficile.