Viaggio in Belgio in vista? Ecco cosa vedere a Bruxelles in due giorni.
Bruxelles è la capitale dell’Unione Europea, nonché il cuore culturale e politico del Belgio. Situata nel cuore dell’Europa, Bruxelles è una città cosmopolita e multilingue con una storia ricca di influenze francesi, fiamminghe e tedesche. La città è famosa per il suo patrimonio culturale, che spazia dai musei d’arte alla cucina, dall’architettura alla musica.
Perché visitare Bruxelles?
Ci sono molti motivi per visitare Bruxelles, sia per gli appassionati d’arte che per gli amanti della buona cucina. Ecco alcuni dei principali:
- Ammirare i capolavori dell’arte: Bruxelles ospita numerosi musei d’arte, come il Museo delle Belle Arti e il Magritte Museum, che ospitano opere di artisti belgi come René Magritte e Paul Delvaux.
- Esplorare il quartiere delle Galerie de la Reine: questo quartiere alla moda ospita numerosi negozi, ristoranti e caffè, ed è il luogo ideale per fare shopping e ammirare l’architettura della città.
- Fare una passeggiata nei famosi giardini del Parc du Cinquantenaire: questo parco urbano ospita alcuni dei più importanti musei di Bruxelles, come il Museo d’Arte Moderna e il Museo delle Scienze Naturali, nonché il celebre Arco di Trionfo.
- Visitare l’Atomium: questo monumento iconico, che rappresenta un atomo ingrandito, offre panorami mozzafiato sulla città e ospita un museo sulla scienza e la tecnologia.
- Fare una passeggiata per il quartiere del Marolles: questo quartiere animato ospita il famoso Mercato delle Pulci di Bruxelles, dove è possibile trovare un’ampia varietà di oggetti vintage e di seconda mano.
- Assaggiare la famosa birra belga: Bruxelles è famosa per la sua straordinaria scena della birra, con numerosi pub e brasserie che offrono una vasta scelta di birre belghe di alta qualità.
- Assaggiare le famose patatine fritte belghe: le patatine fritte belghe, conosciute come “frites”, sono un’istituzione a Bruxelles e si possono trovare in numerosi chioschi sparsi per la città.
- Assaggiare waffle e cioccolato: Bruxelles è conosciuta in tutto il mondo per waffle e cioccolato, che si possono trovare in numerosi negozi di dolciumi sparsi per la città.
Cosa fare e cosa vedere a Bruxelles in due giorni
Chi vuole visitare Bruxelles in due giorni ha parecchi monumenti e attrazioni da non perdere. Ecco alcune esperienze da fare durante il viaggio.
La prima cosa è fare una passeggiata per il quartiere di Grand Place che è il cuore storico di Bruxelles e ospita alcuni dei più importanti edifici storici della città, come il municipio e il Manneken Pis, la famosa statua del bambino che fa pipì.
Naturalmente, chi visita Bruxelles deve visitare il Parlamento Europeo, il luogo dove si prendono le decisioni che riguardano i cittadini dell’Unione Europea. È possibile prenotare una visita guidata per scoprire come funziona il sistema politico europeo.
Altra esperienza da fare è passeggiare per il quartiere del Sablon che ospita alcune delle più belle chiese di Bruxelles, come la Chiesa del Sacro Cuore e la Chiesa di Sainte Catherine. In questo quartiere si trovano anche numerosi negozi di antichità e il mercato delle pulci di Place du Jeu de Balle.
Il Castello di Laeken ospita la residenza ufficiale del re del Belgio e i suoi giardini sono aperti al pubblico durante tutto l’anno.
Imperdibile anche la visita al quartiere di Ixelles che ospita numerosi ristoranti, caffè e negozi. Si tratta del luogo ideale per fare shopping e ammirare l’architettura della città.
Consigliamo anche di visitare il Museo dell’Ornamento e della Moda che ospita una straordinaria collezione di abiti d’epoca e accessori di moda che ripercorrono la storia della moda belga dal XVIII secolo a oggi.
Cosa mangiare a Bruxelles
Non indichiamo solo cosa vedere a Bruxelles in due giorni, ma parliamo anche del cibo belga. Scopriamo le specialità da non perdersi durante un weekend a Bruxelles.
Bruxelles è famosa per la sua cucina che combina influenze francesi, fiamminghe e tedesche. Qui di seguito trovi alcuni dei piatti tipici da non perdere.
Di sicuro non si può che partire dalle patatine fritte belghe, conosciute come “frites”, sono un’istituzione a Bruxelles e si possono trovare in numerosi chioschi sparsi per la città. Sono solitamente servite in una ciotola di carta insieme a diverse salse, come la maionese, il ketchup o il senape.
Molto buone anche le crocchette di fungh. Sono polpette di funghi tritati e impanati, fritte in olio caldo. Sono una specialità belga e si possono trovare in numerosi ristoranti della città.
Lo Waterzooi è una zuppa di pesce o di pollo, cotta con verdure, patate e latte. È originaria della regione fiamminga del Belgio ed è uno dei piatti più famosi della cucina belga.
Da assaggiare anche lo Stoofvlees, uno stufato di manzo cotto a fuoco lento con birra, cipolle e spezie. Viene solitamente servito con patate o purè di rape rosse.
Bruxelles è famosa per la sua birra, con numerosi pub e brasserie che offrono una vasta scelta di birre belghe di alta qualità. La birra belga è solitamente servita in bicchieri di vetro ad hoc, ognuno dei quali è progettato per una particolare birra.
Foto
Foto di Stephanie LeBlanc su Unsplash