C’è chi attende un anno intero per andare a visitare i mercatini di Natale che sono diventati una vera e propria tradizione di moltissime città italiane. Eppure questo 2020 ha portato con sé l’ennesima brutta notizia.
I mercatini di Natale sono annullati causa Covid e a deciderlo è il nuovo DPCM in vigore fino al 3 Dicembre 2020.
“Sono vietate le sagre, le fiere di qualunque genere e gli altri analoghi eventi“.
Questo è quanto espressamente scritto nell’articolo 1, comma 9 e lettera n ed è valido anche per i mercatini di Natale.
Il divieto vale in tutte le tre zone di divisione del territorio italiano: gialla, arancione e rossa. In quest’ultima le restrizioni sono ancora maggiori.
In merito sono state poste delle domande al governo. Sul sito web del Governo è stata posta la seguente domanda:
“Nella nozione delle fiere, vietate dal Dpcm, rientrano anche manifestazioni locali con prevalente carattere commerciale?“.
La risposta è:
“Sì, tali manifestazioni, anche a carattere commerciale di natura fieristica, come nel caso dei cosiddetti mercatini di Natale, ma realizzate fuori dell’ordinaria attività commerciale in spazi dedicati ad attività stabile o periodica di mercato, sono da assimilare alle fiere e sono quindi vietate“.