0

Villasimius: Il Paradiso della Sardegna Sud-Orientale

cosa vedere a villasimius sardegna

Villasimius in Sardegna è una destinazione da sogno che unisce spiagge spettacolari, storia affascinante e natura incontaminata. Grazie alla sua vicinanza a Cagliari e alla varietà di strutture ricettive, rappresenta una scelta perfetta per ogni tipo di viaggiatore. 

Con il suo mare turchese, le tradizioni autentiche e le numerose attività all’aperto, Villasimius è la meta ideale per una vacanza indimenticabile in Sardegna.

Come Arrivare a Villasimius dall’Aeroporto di Cagliari

Villasimius, una delle mete più ambite della Sardegna, si trova a circa 60 km dall’Aeroporto di Cagliari-Elmas. Raggiungerla è semplice e offre panorami spettacolari lungo il tragitto.

In Auto

L’opzione più rapida e comoda è l’auto a noleggio o il servizio NCC (Noleggio con Conducente). Il percorso sulla SP17, conosciuta come la Strada Panoramica, regala scorci mozzafiato sulla costa e dura circa un’ora.

Trasporti Pubblici

Per chi preferisce i mezzi pubblici, sono disponibili autobus ARST che collegano Cagliari a Villasimius. Tuttavia, la frequenza delle corse varia a seconda della stagione, quindi è consigliabile consultare gli orari in anticipo.

Transfer Privati e Taxi

Per un viaggio senza pensieri, i servizi NCC (Noleggio con conducente) come i taxi privati dall’Aeroporto di Cagliari a Villasimius offrono un comodo trasporto diretto alla destinazione.


Dove Soggiornare: Le Migliori Strutture Turistiche di Villasimius

Villasimius offre un’ampia gamma di strutture ricettive, dalle soluzioni di lusso agli alloggi più economici.

Hotel e Resort

  • Falkensteiner Resort Capo Boi: Un elegante resort con vista sul mare, servizi esclusivi e un’ampia offerta di attività.
  • Pullman Timi Ama Sardegna: Struttura raffinata immersa nella natura, dotata di spa e accesso diretto alla spiaggia.
  • Cruccuris Resort: Ideale per chi cerca tranquillità e un ambiente elegante.
  • Hotel Simius Playa: Un’accogliente struttura fronte mare con un ristorante rinomato.
  • Hotel Cala Caterina: Perfetto per chi vuole soggiornare in un contesto raffinato e rilassante.
  • Voi Tanka Village: Un villaggio turistico con servizi eccellenti, attività sportive e accesso diretto alla spiaggia.

Campeggi e Villaggi Turistici

  • Camping Spiaggia del Riso: Perfetto per gli amanti della natura, con accesso diretto alla spiaggia.
  • Villaggio Camping Torre Salinas: Un’opzione versatile con bungalow e piazzole per camper.
  • Cala Sinzias Resort: Struttura con servizi di alto livello a pochi passi dal mare.
  • Villasimius Camping Village: Un’ottima scelta per chi cerca un soggiorno informale ma confortevole.

B&B e Case Vacanze

  • B&B Acquamarina: Atmosfera accogliente con colazioni a base di prodotti locali.
  • Ville e appartamenti privati: Perfetti per famiglie o gruppi in cerca di indipendenza e comfort.
  • B&B I Graniti Sardi: Una struttura immersa nella natura con un’accoglienza familiare.

Agriturismi

  • Agriturismo Sa Bingia: Una scelta autentica per chi desidera gustare la cucina sarda e vivere un’esperienza rurale.
  • Agriturismo Su Giganti: Ottima combinazione di ospitalità e sapori tradizionali.

Cosa Vedere e Fare a Villasimius

Villasimius non è solo mare, ma anche natura, storia e tradizioni.

Le Spiagge più Belle

  • Spiaggia di Porto Giunco: Una delle più famose, con sabbia bianca finissima e un mare cristallino.
  • Spiaggia di Simius: Perfetta per famiglie e amanti degli sport acquatici.
  • Spiaggia di Punta Molentis: Un angolo di paradiso con scenari mozzafiato.
  • Cala Caterina: Ideale per chi cerca tranquillità e fondali perfetti per lo snorkeling.

Luoghi di Interesse Storico e Culturale

  • Torre di Porto Giunco: Un’antica torre spagnola che domina il paesaggio costiero.
  • Museo Archeologico di Villasimius: Per scoprire la storia del territorio attraverso reperti di epoche diverse.
  • Fortezza Vecchia: Un’antica costruzione difensiva che offre una vista panoramica unica.

Escursioni e Natura

  • Area Marina Protetta di Capo Carbonara: Un vero paradiso per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni.
  • Laguna di Notteri: Habitat naturale di fenicotteri rosa e altre specie di uccelli.
  • Sentieri panoramici lungo la costa: Perfetti per escursioni a piedi o in mountain bike.

Cosa Mangiare

La cucina di Villasimius rispecchia la tradizione sarda, offrendo piatti autentici a base di ingredienti freschi e genuini.

Piatti Tipici

  • Fregola con frutti di mare: Piccola pasta di semola simile al couscous, spesso servita con vongole e cozze.
  • Culurgiones: Ravioli ripieni di patate, pecorino e menta, conditi con salsa di pomodoro.
  • Porceddu: Maialetto da latte cotto lentamente allo spiedo, croccante fuori e morbido dentro.
  • Bottarga di muggine: Uova di muggine essiccate, spesso grattugiate sulla pasta o servite con crostini.
  • Seadas: Dolce fritto ripieno di formaggio fresco e ricoperto di miele.

Ristoranti Consigliati

Ristorante Acqua e Sale: Cucina raffinata con vista mozzafiato.

Su Giganti: Specialità di mare e piatti tipici sardi.

La Lanterna: Ottima cucina locale con un’ampia scelta di pesce fresco.

Sa Tankitta: Atmosfera familiare e piatti della tradizione sarda.

Il Moro: Perfetto per una cena romantica a base di pesce e frutti di mare.

Foto di Stephanie Albert da Pixabay

Serena Marigliano

Classe 1983, scrivo sul web da quando non era di moda. Amante del blogging, dei social e dei viaggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *